Porte in acciaio, reti, palloni pallamano e molto altro ancora. Ecco tutti gli elementi indispensabili per allestire al meglio un campo da pallamano per un corretto e funzionale svolgimento del gioco. Strutture solide, realizzate con materiali resistenti e di qualità che soddisfino tutte le diverse necessità del cliente.
Vediamo insieme quello che potrete trovare nel catalogo Artisport dedicato alla pallamano.
Porte pallamano: possono essere in alluminio o acciaio, sono certificate TUV e possono essere completate da apposite reti, disponibili a parte.
Palloni pallamano: in gomma o PVC, sia per lo sport maschile, sia per quello femminile, differenziate per quanto riguarda il peso e le dimensioni. Tutti i nostri palloni pallamano offrono sicurezza antitrauma e una presa sicura e naturale.
Rete pallamano: regolamentata in nylon con treccia e maglia dai diversi diametri in base alle differenti necessità.
Art. H760
Coppia porte pallamano in acciaio
Certificato TUV
Art. H761
Coppia porte pallamano in alluminio
Certificato TUV
Art. H765
Coppia reti pallamano mm.3
Art. H765/1
Coppia reti porte pallamano mm.6
Art. H765/AM
Coppia reti pallamano con rete ammortizzatrice
Art. H776
Pallone pallamano maschile in gomma
Art. H777
Pallone pallamano in gomma femminile
Art. H770
Pallone per pallamano n.0 in pvc
Art. H777/1
Pallone pallamano in PVC n.1
Art. H777/2
Pallone pallamano in PVC n.2
Art. H777/3
Pallone pallamano in PVC n.3
Art. K806/1
Minicompressore
Nello sport moltissima attrezzatura richiede delle certificazioni particolari per garantire massima affidabilità e sicurezza durante l’utilizzo. Proprio per questo tutte le porte pallamano presenti a catalogo, sono certificate TUV Rheinland. I prodotti certificati garantiscono quindi la loro realizzazione nell'ottica di un utilizzo sicuro e responsabile. Artisport propone solo attrezzatura di qualità certificata, per garantire al proprio cliente affidabilità e sicurezza.
L’attrezzatura necessaria per una corretta fornitura di un campo da pallamano sarà così composta: due porte poste al centro delle linee di fondo e una palla che può essere o in pelle sintetica, ma molto più frequentemente in gomma multi strato o pvc per una maggiore presa. La pallamano è uno sport con origini molto antiche le cui tracce risalgono all'epoca romana, ma anche alla cultura dei Maya. Solo verso la fine dell'Ottocento diventò uno sport con delle vere e proprie regole definite e nel 1938 furono organizzati i primi Campionati mondiali di pallamano maschile. La pallamano cominciò a diffondersi dalla fine degli anni sessanta in tutto il mondo fino a diventare uno sport olimpico nel 1972 con le Olimpiadi di Monaco. Nel panorama italiano non è ancora uno sport molto diffuso, ma negli ultimi anni sta prendendo piede in diverse regioni dove prima non veniva praticato.