Rugby

Palloni da rugby e attrezzature

Artisport fornisce tutte le attrezzature necessarie per una fornitura completa per campi da rugby. Palloni da rugby, porte in alluminio dotate di bussole da interrare e le relative protezioni antinfortunistiche per i pali, realizzate in tessuto impermeabile e resistente.
Nel nostro catalogo è possibile trovare palloni da rugby ufficiali, rigorosamente Made in Italy che garantiscono qualità e durabilità nel tempo.
Per un allestimento completo e di qualità per il tuo campo da rugby contattaci e richiedi un preventivo personalizzato.

Art. M990/1

Coppia porte rugby

Art. M991/1

Serie protezioni porte rugby

Art. M991

Pallone da rugby

Palloni da rugby, quale scegliere

Non tutti i palloni da rugby sono uguali. Ogni soluzione può differire per dimensione, pesantezza e materiale. Per questo in base all’utilizzo che se ne dovrà fare ci si potrà indirizzare verso una specifica tipologia di palloni.
Palloni da rugby amatoriali: nel caso in cui il pallone venga utilizzato nel tempo libero o in particolare da bambini, per l’apprendimento dei primi movimenti, palloni da rugby in plastica e schiuma sono i più indicati.
Palloni da rugby per allenamento o partita: in queste situazioni si ha invece, la necessità di un pallone resistente ma allo stesso tempo performante. Nei palloni da allenamento prevale la robustezza, quindi la necessità primaria è di durare per l’intera stagione. Nei palloni da rugby da partita, la priorità deve essere data all’equilibrio del pallone permettendo così maggiore precisione nelle traiettorie.

Uno sport di squadra amato nel mondo

Il rugby è uno sport di squadra che si differenzia in rugby union a 15 giocatori e in rugby league a 13. Oltre per il numero di componenti per squadra, essi si differenziano anche per quanto riguarda il regolamento, venendo per questo considerati, due discipline diverse.
Il rugby a 15 viene praticato in tutto il mondo, in particolar modo nel Regno Unito e in tutte le ex colonie, in Francia, in Italia e in Sud America.

Fin dall'antichità il gioco della palla veniva praticato nelle sue diverse varianti. Una leggenda narra che uno studente della città di Rugby, durante una partita di football, prese la palla in mano e iniziò a correre fino alla linea di fine campo schiacciando la palla a terra. Il suo gesto incuriosì le persone al punto da trasformarlo in uno sport vero e proprio.
Nella maggior parte dei paesi il rugby era considerato una disciplina di alto livello, praticato principalmente da ragazzi appartenenti all'élite. A partire dagli anni '90 è diventato uno sport molto importante a livello professionale, apprezzato e seguito in tutto il mondo.

Progetto internet realizzato da manifattura web Manifattura Web