Non tutti i palloni da calcio sono uguali. Per questo è importante identificare le principali caratteristiche e aver ben chiare le necessità e le modalità di utilizzo per le quali si è alla ricerca di un pallone da calcio.
I palloni da calcio per essere regolamentari sono caratterizzati da forma sferica, la circonferenza deve essere compresa tra i 68 e i 70 cm per un peso che oscilla tra i 410 gr e i 450 gr a seconda della superfice in cui si gioca ed in base al campionato di riferimento. Ad esempio se viene disputata una competizione agonistica il pallone calcio utilizzato sarà sicuramente più pensante rispetto un pallone da calcio utilizzato per competizioni giovanili o juniores.
Generalmente si consiglia l’acquisto di più palloni da calcio in modo tale da garantire delle riserve, secondo regolamento 12, durante una partita.
In origine il pallone da calcio era caratterizzato da una forma irregolare in quanto le tecniche di realizzazione non erano evolute come ora e i materiali disposizione non erano numerosi. Dalla pelle di animale, si passò alla gomma ricoperta da alcune strisce di cuoio, per arrivare al pallone calcio che oggi si utilizza, completamente in cuoio o in pelle sintetica.
Art. F750
Pallone calcio in pelle sintetica n.5
Art. F755
Pallone n.5 in gomma
Art. F755/2
Pallone per forca allenamento
Art. F755/3
Pallone in gomma per allenamento
Art. F755/5
Pallone in gomma
Art. F755/6
Pallone in gommapiuma
Art. K821
Rete portapalloni
Art. K821/1
Rete portapalloni da calcio
Per la scelta del giusto pallone calcio si deve tenere in considerazione l’età dei giocatori e la superfice nella quale si terrà la partita.
Misura 5: ideale per partite di calcio a 11, nei quali viene richiesta resistenza, rimbalzo ottimale e impermeabilità. Il mantenimento della forma sferica è ovviamente essenziale. Questa dimensione è ideale dai 12 anni in su.
Misura 4: ideale per giovani calciatori dagli 8 anni ai 12 anni.
Misura 1 o 3: per i più piccoli, con età inferiore agli 8 anni, in quanto risulta più leggero e maneggevole.
Passando invece alle varie tipologie di palloni da calcio in base alla diversità di superfice esistono, palloni in gomma ideali per la sabbia o l’erba, nel caso in cui si voglia giocare a piedi nudi, mentre per altre superfici è necessario un pallone calcio resistente.
Nel nostro catalogo troverete numerosi modelli di palloni da calcio, di dimensioni e materiali diversi. Palloni da calcio in pelle sintetica, in gomma o in gommapiuma. Qualsiasi sia la vostra necessità di utilizzo troverete il pallone da calcio perfetto per le vostre esigenze.