Due attrezzi sicuramente molto utilizzati nella ginnastica e nell’educazione fisica a scuola e non solo, sono il quadro svedese e la scala ortopedica.
Il quadro svedese è un grande attrezzo, generalmente realizzato in legno composto dall’intreccio di una serie di assi verticali e orizzontali che formano una scacchiera, in gergo tecnico “campata”. Nel catalogo, Artisport, dispone di una vasta gamma di quadri svedesi dalle diverse dimensioni. Quadro svedese a 16, 24 o 36 fori, fisso oppure oscillante, per soddisfare le differenti esigenze dei nostri clienti.
La scala ortopedica invece, viene usata moltissimo per effettuare esercizi e riabilitazioni in ginnastica medica. Anche questa tipologia di scala viene realizzata principalmente in legno, con però montanti, base a muro e telaio in acciaio verniciato, per una maggiore stabilità. La scala ortopedica è adatta sia per adulti sia per bambini.
Nel nostro catalogo potrete trovare moltissimi modelli di scala ortopedica: dritte, curve oppure reclinabili.
Art. G340
Quadro svedese 16 fori
Art. G341
Quadro svedese 24 fori
Art. G342
Quadro svedese 36 fori
Art. G190
Scala orizzontale
Art. G191
Scala orizzontale a parete
Art. G192
Scala curva ortopedica
Art. G193
Scala ortopedica dritta
Art. G200
Scala ortopedica dritta inclinabile
Art. G201
Scala ortopedica curva inclinabile
Il quadro svedese è un attrezzo che non può mai mancare nelle nelle ore di eduzione fisica o più in generale in una palestra multifunzione. Numerosi sono gli esercizi quadro svedese per lo sviluppo o il rafforzamento di numerose abilità.
Resistenza: solamente il salire o scendere da un quadro svedese permette di acquisire o migliorare la resistenza di braccia e gambe. Esercizi semplici, potrebbero risultare più complessi nel momento in cui si va a lavorare su un quadro svedese staccato dal muro, il quale oscillando crea instabilità e permette il miglioramento di flessibilità ed equilibrio.
Coordinamento: alcuni esercizi possono essere eseguiti in contemporanea da più persone per questo lavorando sul quadro svedese esercizi base, come il salire verticalmente oppure in obliquo incrociandosi, si vanno a migliorare anche coordinamento e ritmo.
La scala ortopedica invece viene utilizzata principalmente per numerosi esercizi di ginnastica medica, riabilitativa e correttiva. È indicata ad esempio per la correzione di alcune problematiche alla colonna vertebrale, come la scoliosi. Nel nostro catalogo potrai trovare scale ortopediche con diverse forme e caratteristiche, rispondendo così alle diverse necessità di utilizzo.