Palla medica e fune ginnastica ritmica

Palla medica e fune ginnastica ritmica per palestre

La palla medica e la fune ginnastica ritmica sono due attrezzi molto utilizzati ma che hanno funzionalità e scopi ben differenti.
La palla medica è un attrezzo dalle origini antichissime ad oggi ancora molto apprezzato. Infatti questo strumento viene impiegato sia per il potenziamento della muscolatura, migliorando forza e velocità, sia per lo svolgimento di esercizi riabilitativi. Esistono differenti modelli di palla medica, sia per peso che per materiale e funzione.

La fune ginnastica ritmica invece è un attrezzo utilizzato principalmente per l’esercizio a corpo libero, specialmente femminile, durante il quale vengono eseguiti diversi salti mantenendo la fune sempre in movimento. La fune ginnastica artistica viene solitamente realizzata in cotone, ma potrebbe essere disponibile anche in materiale sintetico, meno delicato e più resistente.
Nel nostro catalogo, troverete differenti modelli di palla medica, dai diversi pesi, e funi ginnastica artistica dalle differenti lunghezze e colori. Se non trovi a catalogo quello che stai cercando, contattaci per un preventivo personalizzato.

Art. G85

Palla medica 1 kg

Art. G86

Palla medica 2 kg

Art. G87

Palla medica 3 kg

Art. G88

Palla medica 4 kg

Art. G89

Palla medica 5 kg

Art. G60/1

Funicella per ginnastica ritmica senza manopole

Art. G63

Funicella per ginnastica con rinforzo centrale e senza manopole

Art. G64

Funicella per ginnastica ritmica con manopole

Art. G70

Fune da tiro 15 m

Art. G71

Fune da tiro 20 m

Art. G72

Fune da tiro 25 m

Palla medica: modelli e differenze

Originariamente la palla medica era realizzata da un involucro in pelle con all’interno della semplice sabbia che ne determinava il peso. Ora invece possono essere identificati numerosi modelli di palle mediche. Vediamo quali sono e a che cosa sono indicate.
Palla medica tradizionale, realizzata in vinile o in pelle, può arrivare a pesi importanti e viene utilizzata principalmente per la ginnastica corretiva e posturale.
Palla medica con maniglie: utilizzata soprattutto nel mondo del fitness e del body building, ideale per l’allenamento di braccia e pettorali.
Questi i due modelli principali, ai quali si aggiungono la tornado ball, la wall ball, la slam ball e la fluidball, utilizzate rispettivamente per le arti marziali, sport con lanci su superfici dure, slam a terra e esercizi fitness più delicati.

Fune ginnastica ritmica: utilizzo e materiale

Vediamo ora come può essere utilizzata una fune ginnastica ritmica. Può essere maneggiata in diversi modi. Tutta sciolta, dando continuità al movimento, evitando forme strane ed interruzioni, oppure piegata, sicuramente più facile da gestire per lanci o giri. La tecnica maggiormente utilizzata rimane la prima, completamente aperta per effettuare esercizi a corpo libero, prevalentemente salti e giravolte. Solitamente l’atleta dovrà completare l’intero esercizio garantendo continuità di movimento alla fune ginnastica artistica. Dal 2012 la fune non viene più considerata una disciplina olimpionica in quanto attrezzo troppo difficile da valutare durante l’esecuzione.

Progetto internet realizzato da manifattura web Manifattura Web