Come per tutti gli sport che, prevedono delle competizioni e vengono regolati da delle federazioni, anche per i palloni da calcetto ci sono delle regole che si devono rispettare in questa disciplina.
Primo tra tutti il materiale. Per i palloni da calcetto solitamente viene utilizzato il cuoio, ma ci possono essere delle varianti, come ad esempio, la gomma o la pelle sintetica, che per essere regolamentari devono essere approvati. Passando poi alle dimensioni, un pallone da calcetto dovrà rispettare le seguenti misurazioni:
circonferenza: vengono utilizzati palloni da calcetto misura 4 (per il calcio la misura è la 5), le cui dimensioni variano dai 62 cm fino ad arrivare ad un massimo di 64 cm.
peso: varia tra i 400g e i 440g
pressione: si considera corretta quando i valori sono compresi fra le 0,6 e le 0,9 atmosfere. In questo modo lasciando cadere il pallone da un’altezza di 2 metri, il rimbalzo non dovrà né superare i 65 cm, né risultare inferiore ai 50cm.
Prima dell’inizio di una partita di calcio a 5 tutte le regolamentazioni precedentemente descritte devono essere verificate, per la regolarità della competizione ma soprattutto per garantire le massime performance ai giocatori.
Gli altri modelli di palloni da calcetto, come ad esempio i palloni in gomma o a peso ridotto, possono essere utilizzati per allenamenti o partite tra amici.
Art. F759
Pallone calcetto in pelle sintetica n.4
Art. F759/J
Pallone calcetto in gomma sintetica n.3
Art. F759/1
Pallone calcetto in gomma soffiata
Art. F759/3
Pallone calcetto in gomma sintetica gr.360 n.4
Art. F759/5
Pallone calcetto Soft Trial
Art. F759/6
Pallone calcetto in PU a rimbalzo controllato n.4
Art. K806/1
Minicompressore
Prima di procedere alla scelta e all’acquisto di palloni da calcetto si devono valutare le differenti opzioni disponibili a catalogo. Si può optare per palloni da calcetto in gomma, ideali per l’allenamento o per avvicinare i più piccoli al calcio a 5. Se invece si è alla ricerca di un pallone da calcetto da competizione, l’unica soluzione è l’acquisto di un pallone rimbalzo controllato.
Il pallone rimbalzo controllato è ideale per uno sport come il calcetto. Si tratta di un pallone più pesante che accentua però la tecnica utilizzata. Questa tipologia di pallone viene consigliata per il calcio a 5 in quanto, essendo il campo da calcetto più piccolo di un classico campo da calcio, non si può rischiare che ad ogni rimbalzo il pallone ricada al di fuori dalle linee segnacampo.
Per utilizzare con disinvoltura un pallone rimbalzo controllato è necessario conoscerlo, provarlo, adattandosi quindi alle sue caratteristiche.
Nel catalogo di Artisport troverete una vasta scelta di palloni da calcetto, sia regolamentari, che da allenamento, per completare la fornitura di palestre multifunzionali, o per una semplice partita tra amici.